Canali Minisiti ECM

Epatite C, arriva nuovo test a diagnosi rapida

Infettivologia Redazione DottNet | 07/12/2016 10:24

Il prodotto è garantito dall'Oms

Novità per la lotta contro l'epatite C. Arriva il primo test a diagnosi rapida per il virus Hcv garantito dall'Organizzazione mondiale della sanità per qualità, sicurezza ed efficacia. Uno strumento che sarà utile soprattutto nei paesi a basso e medio reddito e migliorerà l'accesso alle terapie, avendo dei costi più contenuti. Questo nuovo test, realizzato da un'azienda sudcoreana, somiglia a quello di gravidanza, non richiede le strutture di un ospedale, né elettricità, e può essere eseguito da operatori sanitari con una formazione limitata. I risultati arrivano in 20 minuti al massimo.


    Sul mercato ci sono pochissimi test rapidi dell'epatite C, e non sono di qualità assicurata, o sono troppo costosi per paesi con risorse limitate. Ciò espone i pazienti al rischio di diagnosi sbagliate. Questo nuovo test è invece di qualità garantita, così come di sicurezza e resa, e ha costi più alla portata di tutti. E' quanto garantisce il programma di prequalificazione dei farmaci dell'Oms. Una volta che un prodotto ha ricevuto la prequalifica, diventa disponibile perché sia acquistato dalle altre agenzie Onu. Anche i paesi e le organizzazioni non governative si affidano alla lista Oms dei prodotti di salute prequalificati per guidare i loro acquisti. ''Adesso abbiamo a disposizione nuovi farmaci molto efficaci contro l'epatite C che aumentano il bisogno di avere diagnosi efficaci e alla portata di tutti.

pubblicità


    Questo nuovo test è una buona notizia per tutte le persone in attesa di diagnosi e terapia'', commenta Suzanne Hill, direttore Oms per i farmaci essenziali. 

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Ogni anno 2,5 milioni di morti nel mondo

Calvaruso: "L’Aisf da oltre 50 anni è impegnata nella ricerca, nella divulgazione scientifica e nella formazione dei giovani epatologi. Aumentare l’alfabetizzazione sanitaria e promuovere cambiamenti comportamentali ridurrebbe il carico di malattie d

Trattamenti estetici prima causa per epatite B e C

Petta: “La steatosi epatica metabolica o non alcolica rappresenta una causa emergente di cirrosi, scompenso epatico, epatocarcinoma, trapianto di fegato"

Ti potrebbero interessare

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"